venerdì 31 luglio 2009

La condivisione della proposta

p012_1_00

Appare evidente che il lavoro d’informazione, discussione e condivisione di tale processo  passa anche nelle mani di chi opera a vario titolo nel mondo dell’informazione e della comunicazione. La recente  iniziativa,  proposta sul web nella sezione blog di  www.ritisettennali.info  e poi ripresa dalla parte della  stampa e dall’opinione pubblica è di fondamentale importanza per iniziare. Ma chiaramente non basta … per attivare la  richiesta d’inserimento dei Riti settennali nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale  dell’Umanità dell’Unesco.

La  candidatura di un elemento culturale,   nel nostro caso dei Riti settennali, nella Lista Rappresentativa costituisce l’ultimo atto di una lunga procedura nazionale, il cui primo passo è nelle mani delle Amministrazioni Locali, delle Associazioni, delle Comunità e dei singoli  individui che possono far arrivare  al Ministero l’elemento presente nel proprio territorio.

Quello che bisogna fare è di attivare ogni possibile  iniziativa al fine di creare il momento d’informazione, discussione e condivisione, arricchendo il dibattito e fornendo i contributi necessari a sostenere questa proposta la sola, credo, a poter concretamente traghettare e  consegnare i ‘Riti settennali di penitenza in onore dell’Assunta’ alle future generazioni e al grande patrimonio dell’umanità.

Nessun commento:

Posta un commento